
La legge che la maggioranza ci ha presentato ieri non riduce il consumo di suolo, mancando totalmente l’obiettivo per cui era nata.
Affrontare una riduzione del consumo di suolo è questione seria e urgente.
Questa legge rischia di essere sostanzialmente inutile e addirittura di incentivare l’urbanizzazione. Andrebbe riconsiderata in profondità. Ma almeno la maggioranza accetti di modificare il testo in alcuni punti, a partire da meccanismi di leva fiscale che favoriscano la rigenerazione penalizzando le nuove costruzioni e dall’esclusione dei terreni esterni al tessuto urbano consolidato.
C’è una settimana di tempo per lavorare in tal senso. Altrimenti ci si rivede martedì in Aula con i nostri oltre mille emendamenti.